SolarScanner
E' un servizio di calcolo per la corretta scelta della schermatura solare


SolarScanner
Lo strumento per scegliere correttamente la vetrata isolante in funzione dell'esposizione cardinale
Il SolarScanner permette di identificare la criticità del serramento in questione e suggerire la soluzione più opportuna al comfort termico anche alla vivibilità dell'ambiente.
Tutto lo studio energetico e le simulazioni dinamiche necessarie per le soluzioni proposte da SolarScanner sono stati eseguiti a priori con i più avanzati algoritmi di calcolo.
Perché il Fattore Solare è importante
Il Fattore Solare fino ad oggi è stato considerato soprattutto nell'apporto solare gratuito invernale, essendo l'edilizia finora improntata su edifici isolati male e con molte perdite per ventilazione (spifferi). Tuttavia, in edifici riqualificati oppure nella nuova edilizia, la quantità di energia dispersa attraverso le pareti o gli spifferi è diminuita drasticamente, cambiando completamente il comportamento energetico dell'intero edificio. Uno dei segnalatori di questo cambiamento è il sensibile aumento dell'umidità negli ambienti interni dopo la sostituzione dei serramenti e quindi la maggiore probabilità di condensa. Un'altra immediata conseguenza è l'aumento del rischio di surriscaldamento.
Cos'è il Fattore Solare (g)
Il fattore solare è un indicatore molto utile per capire quanta energia solare entra in un dato momento attraverso il vetro di una finestra. Può essere indicato come percentuale (%) da 0% a 100%, oppure con valori decimali da 0 a 1 (per cui parlare si può parlare in egual maniera di g pari ad esempio a 35% oppure pari a 0,35). Il Fattore Solare del vetro viene spesso indicato dalla lettera "g" (sempre minuscola) senza alcun pedice. Mentre invece il Fattore Solare del vetro + schermatura viene indicato dalla lettera "g" con pedice "tot".